Si sono aperti sabato scorso e dureranno fino ad oggi, 3 dicembre 2018, ad Agrigento i lavori del 55° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani, che hanno ospitato studenti e docenti provenienti da tutta Italia (dalla Sicilia alla Campania, fino all’Abruzzo,alla Basilicata e al Veneto).
Il tema di quest’anno è “Pirandello- Vita e arte nelle Lettere”, e sarà indagato da relatori del panorama internazionale, che tratteggeranno un Pirandello finora inedito, che la forma epistolare svela in modo tanto diretto quanto sorprendente.
I nostri alunni, accompagnati dalla prof.ssa Bonaccorsi, partecipano all’evento con la presentazione di un cortometraggio (“Ouroboros”) e con lavori di scrittura creativa; saranno impegnati sia nel ruolo di uditori del dibattito critico intorno al tema del convegno sia in quello di autori nelle prove di scrittura estemporanea.
Buon lavoro allora, e buona crescita!